Ciao Pippo, so che questa proposta farà ridere o arrabbiare Tanaia, vi chiedo comunque se pensiate valga la pena di provare a realizzare il progetto delle monografie in collaborazione con le scuole di Modena.
Butto lì un'idea: si battezzano 4-5 stagioni su cui concentrarsi, si propone il materiale alle scuole medie/superiori e le eventuali classi interessate scelgono una stagione su cui lavorare.
I ragazzi potrebbero lavorare sul materiale strettamente calcistico ma anche dedicarsi a costruire una cornice intorno al fatto sportivo, costituita ovviamente da una ricostruzione storica del periodo (un ampiamento di quanto già avete fatto in apertura della narrazione di ogni stagione), magari con particolare riferimento a Modena (per le due stagioni che hai indicato si potrebbe lavorare ad es. rispettivamente sul fascismo e sul dopoguerra in città e provincia), ma anche da sezioni (capitoli?) dedicati ad altri aspetti a seconda del corso di studi e delle materie coinvolte, dalla Storia dell'Arte (loghi, simboli, icone, luoghi) all'Italiano (analisi del linguiaggio giornalistico dell'epoca ecc.) ecc.
In questo modo si raggiungerebbero le scuole, i ragazzi ecc., a proposito dei discorsi che si fanno anche in questi giorni sui legami con il territorio.
Se vi interessa qualcosa del genere posso darvi una mano volentieri.